Come scegliere il giusto hotel

Fatti da tenere a mente.

State per andare all'estero, avete scelto la vostra destinazione e ora dovete scegliere un hotel.

Dieci anni fa probabilmente vi sareste recati presso l'agenzia di viaggi locale, fidandovi dei consigli dati dai cosiddetti "esperti". Nel 21° secolo, la modalità con cui si sceglie e si prenota l'hotel è certamente tramite Internet, utilizzando i siti web di viaggio.

Ma come si fanno a vagliare le incredibili scelte in offerta? E soprattutto, vi fidate davvero delle fotografie e delle descrizioni di hotel che si sono premiati da soli con l'obiettivo di ottenere prenotazioni? Le recensioni dei viaggiatori possono essere utili, ma è necessario agire con cautela. Spesso sono di parte, a volte non sono aggiornate e potrebbero non servire affatto i vostri interessi. Come fate a sapere che le caratteristiche importanti per l'autore della recensore sono importanti anche per voi?

Più recensioni si leggono, più si nota come tendano a raggrupparsi agli estremi dell'opinione.
Qualcuno di famoso in «Titolo fonte»
Foto di Jason Briscoe, @jbriscoe

C'è poi il problema della motivazione del recensore. Più recensioni si leggono, più si nota come tendano a raggrupparsi agli estremi dell'opinione. Da un lato, ci sono recensori arrabbiati con il dente avvelenato; dall'altro, ci sono ospiti molto soddisfatti che elargiscono elogi a non finire. Non vi sorprenderà sapere che a volte sono gli hotel stessi a pubblicare le loro recensioni entusiastiche, o che i concorrenti si mettono in fila per avere l'opportunità di criticare la concorrenza con recensioni negative. Nella scelta di un hotel è opportuno valutare ciò che per voi conta veramente. Dovreste quindi selezionare in rete una guida agli hotel che fornisca informazioni aggiornate, indipendenti e imparziali che siano davvero importanti.

Ecco alcuni degli aspetti chiave da tenere a mente:

  1. Posizione
    Ad esempio, se è importante che l'hotel si trovi sulla spiaggia, vicino al parco a tema o comodo per l'aeroporto, la posizione è fondamentale. Una guida che si rispetti dovrebbe offrire una mappa con la posizione dell'hotel e dei dintorni. Dovrebbero essere disponibili grafici delle distanze dall'aeroporto e anche qualche forma di mappa interattiva.
  2. Stile
    È importante scegliere un hotel che vi faccia sentire a vostro agio: arredi contemporanei o tradizionali, locali o internazionali, formali o meno. La guida all'hotel ideale dovrebbe farvi conoscere le opzioni disponibili.
  3. Ristoranti, caffè e bar
    L'atmosfera del luogo è importante, ma nel vostro soggiorno i ristoranti e i bar dell'hotel possono giocare un ruolo importante. Dovete essere consapevoli della varietà, dello stile e se sono eleganti o informali. Un buon resoconto dell'hotel dovrebbe fornire informazioni su questi aspetti e, in particolare, sui servizi per la prima colazione.
  4. Servizi per le camere da letto
    Dovete sempre considerare con attenzione il tipo di servizi di cui avete bisogno per la camera da letto, e trovare l'hotel che fornisca quelli che ritenete importanti. Il sito web con le guide agli hotel dovrebbe approfondire aspetti quali: dimensioni del letto, accesso a Internet (costo, se è presente il WiFi o una connessione via cavo a banda larga), servizi gratuiti, vista dalla camera e offerte di lusso come il menù dei cuscini o del bagno, scelta di camere per fumatori o non fumatori, ecc...

Queste cose sono davvero importanti. Qualsiasi guida agli hotel che si rispetti dovrebbe fornirvi questo tipo di informazioni, e non solo il numero di camere che è l'opzione abituale!

  1. Strutture per bambini
    Più importante per chi viaggia in famiglia rispetto a chi viaggia per lavoro, la decisione riguardo l'hotel deve essere presa scoprendo dalla guida quanto questo sia adatto ai bambini. Vale la pena verificare se l'hotel offre un servizio di baby sitter. Questo aspetto è rilevante anche per coloro che viaggiano per affari e desiderano evitare i bambini: magari un hotel non adatto ai bimbi risulta più appropriato!
  2. Strutture ricreative
    Il posto dovrebbe offrire un'analisi dettagliata dei servizi all'interno dell'hotel, come SPA, piscina, palestra e sauna, nonché i dettagli di eventuali altre strutture nelle vicinanze, come i campi da golf. Esigenze specifiche: il sito delle guide dovrebbe informare il visitatore sui servizi riguardo specifiche esigenze e sulla politica di accessibilità di ciascuno hotel. Anche se questo non vale per tutti i visitatori, per alcuni è assolutamente fondamentale.

Infine, cosa più importante, la squadra di ispezione della qualità delle guide agli hotel dovrebbe visitare regolarmente l'hotel in questione, incontrare il personale, dormire in una camera e provare il cibo. L'esperienza dovrebbe essere vissuta come solo un ospite può fare, e solo allora saranno davvero in una posizione di forza per scrivere dell'hotel.

Tour di Maui in elicottero
Un ottimo modo per scoprire luoghi nascosti